Privacy

Regolamento europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 (GDPR - General Data Protection Regulation)

Categorie e Dati oggetto del trattamento
Il Trattamento riguarda le persone fisiche che per varie ragioni sono inserite nelle mailing list curate dal Titolare e possono ricevere comunicazioni via mail (newsletter). I dati compresi nel Trattamento sono o possono essere:

  • nome
  • indirizzo email
  • esito dell'invio


Finalità per le quali i dati sono raccolti e finalità del Trattamento
L’indirizzo email è strettamente necessario per la spedizione della newsletter e per ricevere o inviare comunicazioni.
Il nome consente al Titolare di identificare l’interlocutore.
Il dato relativo all’esito dell’invio (newsletter non ricevuta, ricevuta, aperta, apertura di eventuali link) è necessario per valutare l’efficacia della comunicazione.
Il trattamento ha il fine di consentire l'invio della newsletter agli interessati.
I dati non sono soggetti a ulteriori trattamenti da parte di terzi.

Trattamento operato dal Titolare
L'Istituto di Cultura Italo-Tedesca informa gli iscritti alla newsletter sulle proprie attività e mantiene il dialogo con loro attraverso delle mailing list. I dati trattati in queste mailing list sono nome, e indirizzo mail.

Consenso ai dati attualmente trattati
Considerando che:

  • i dati personali sono stati raccolti e confermati, solo ed esclusivamente, con il consenso del diretto interessato in quanto deve premere sul link che arriva per e-mail;
  • la ricezione/invio/memorizzazione dei messaggi è una premessa o conseguenza prevedibile di ogni comunicazione e-mail;
  • ricevere comunicazioni periodiche da parte di Istituto di Cultura Italo-Tedesca è conseguenza prevedibile in quanto iscritti volontariamente alla mailing list;
  • in ogni invio era ed è presente una facile e veloce procedura per cancellare l’iscrizione.

Il Titolare non ritiene strettamente necessario richiedere agli interessati un nuovo consenso né subordinare il Trattamento alla presenza di un consenso esplicito. Si farà parte attiva nel notificare a tutti gli interessati:

  • che dispone di alcune categorie di dati personali a loro riferite;
  • le finalità di questo trattamento e la sua legittimità;
  • a possibilità per gli interessati di conoscere questi dati, modificarli o chiederne la cancellazione.

Consenso ai dati che verranno trattati
La piattaforma presente nel sito di di Istituto di Cultura Italo-Tedesca prevede un modulo di consenso a norma GDPR che verrà sottoposto attraverso procedura “double opt-in”.
Sarà quindi possibile una cancellazione selettiva: l’interessato potrà chiedere di non ricevere la newsletter e potrà chiedere la cancellazione dei suoi dati.

Collocazione dei server
I dati sono fisicamente custoditi e trattati dai server utilizzati da Istituto di Cultura Italo-Tedesca che sono collocati nel territorio dell’Unione europea.

Esercizio dei diritti
Il Titolare si impegna ad aderire immediatamente o al massimo entro 5 giorni alle richieste di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali qualora questa provenga dall’interessato e ha approntato allo scopo un modulo disponibile presso la sua sede. Accetterà comunque anche richieste – purché scritte e firmate – che gli pervenissero in altro modo.

Rischi per l’interessato
In caso di distruzione della mailing list il danno per la privacy dell’interessato sarebbe limitatissimo. In caso di accesso indebito o di diffusione delle informazioni, il danno sarebbe comunque ridotto.

Misure di minimizzazione del rischio

La mailing list e i messaggi email sono accessibili da parte del Titolare solo attraverso una password sicura e frequentemente sostituita nota solo a pochissime persone in Fondazione Museo Miniscalchi.

Il Responsabile del Trattamento ha assicurato:

  • di avere disposto procedure coerenti con la normativa GDPR;
  • che a protezione dei dati contenuti dei server, in particolare contro il rischio di accesso indebito ai dati sono state prese adeguate misure di sicurezza hardware e software.

Data breach
Nel caso in cui il Titolare del Trattamento dati subisca il furto dei dati e abbia motivo di credere che questi siano stati divulgati (data breach) attiverà – se del caso – una segnalazione alla Autorità garante e comunicherà l’accaduto a tutti gli interessati.

Legittimità del trattamento dati
Il trattamento in questione comporta un rischio non probabile e molto ridotto per la privacy del cliente. Tuttavia, considerando che:

  • il Titolare ha un legittimo interesse a svolgere questa attività che coincide con l’interesse degli iscritti alla newsletter;
  • l’interessato riceve gratuitamente informazioni di suo interesse;
  • i dati trattati sono pochissimi e necessari per la esecuzione dei servizi richiesti;
  • gli interessati sono stati avvertiti dell’esistenza di un trattamento di loro dati personali;
  • è possibile in ogni momento esercitare il diritto di accesso, modifica e cancellazione dei dati;
  • il Titolare ritiene che il Trattamento dati in questione sia legittimo e conforme allo spirito e alla lettera del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e ritiene di avere la base giuridica per proseguirlo.

Titolare, Responsabile, DPO
Titolare del Trattamento è Istituto di Cultura Italo-Tedesca Via San Carlo 9 - 37129 Verona, Tel. +39 045 045 912531, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Titolare, vista la natura e la scala dei dati trattati non ritiene necessario nominare un Responsabile per la protezione dei dati (DPO).
La presente versione dell’informativa sul trattamento dei dati personali è stata aggiornata il giorno 28 novembre 2024.

Sospensione delle lezioni: "io resto a casa"

Il Goethe-Zentrum Verona comunica ai propri corsisti che, in ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana emesso in data 9 marzo u.s., “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio", tutte le attività linguistiche e culturali sono sospese fino al 13 aprile 2020. I corsi che lo desiderano, potranno seguire le lezioni online.

Leggi tutto

Escursione naturalistica in Lessinia orientale - 07 ottobre 2018

Domenica 7 ottobre 2018 p.v. è programmata la tradizionale uscita naturalistica autunnale, che si svolgerà in Lessinia orientale, a media quota, tra splendidi panorami.

Lasciate le auto a S. Rocco di Piegara, paese noto per la Fiera dei Marroni, seguiremo un bel percorso circolare, toccando antiche contrade ed attraversando frutteti, bosco e pascoli, fino a raggiungere in contrada Doardi lo spettacolare castagno - 10 metri di circonferenza alla base e 25 di altezza, il più vecchio della provincia - detto La calma granda, dal dialettale incalmare, innestare per rendere i frutti commestibili!

Leggi tutto

CONVENZIONI

spezial kurse 2

Il Goethe-Zentrum Verona, quale istituzione che promuove la lingua e cultura tedesca nella città di Verona e provincia, ha stipulato per l’anno in corso una convenzione con le seguenti aziende. La convenzione prevede per i dipendenti una riduzione del 10% sulla quota dei corsi collettivi e individuali di lingua tedesca, in presenza o in modalità da remoto/online.

Air Dolomiti
Volkswagen Group Italia
Warsteiner Italia Srl
Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria Negrar
Fabi Verona
Ordine Ingegneri Verona

 

 

Per informazioni:

Goethe-Zentrum Verona
Via San Carlo, 9 - 37129 Verona
Tel: +39 045 912531
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscrizione newsletter

Nel ringraziarti per esserti iscritto alla newsletter dell'Istituto di Cultura Italo-Tedesca Verona, vogliamo ricordarti che è possibile cancellarsi dalla newsletter utilizzando il link presente a piè di pagina nelle nostre newsletter.

La segreteria

Sede

Goethe-Zentrum Verona
Istituto di Cultura Italo-Tedesca

Via San Carlo 9 - 37129 Verona
Tel. +39 045 912531
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.I. 01716250236

Segreteria

dal lunedì al venerdì
dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e
dalle ore 15.00 alle ore 20.00

sabato
dalle ore 9:00 alle ore 12:00

Iscrizione newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter se vuoi essere aggiornato sulle attività e corsi che proponiamo.