Martedì 11 marzo 2025, presso l’Istituto Copernico-Pasoli di Verona, si è svolto un teatro-laboratorio a fini didattici, destinato alle classi che studiano la lingua tedesca.
L’evento è stato organizzato dall’Istituto di Cultura Italo-Tedesca / Goethe-Zentrum Verona.
L’attrice Cora Chilcott ha reso protagonisti gli alunni applicando i principi del teatro di improvvisazione alla didattica della lingua tedesca.
Il teatro d'improvvisazione, che rientra nel percorso dell'acquisizione delle competenze teatrali, ha dato ai giovani partecipanti l'opportunità di creare personaggi e situazioni in maniera ludica. Non essendo previsto infatti un testo di base, i dialoghi sono stati sviluppati dai ragazzi stessi attraverso il gioco, e il tutto ha costituito un efficace stimolo allo sviluppo delle abilità espressive.
L’obiettivo era quello di imparare ad esprimersi spontaneamente in un dialogo in tedesco in varie situazioni immaginarie della vita quotidiana, ad esempio nella hall di un albergo, in un ristorante, alla fermata dell'autobus o per strada.
Cora Chilcott, nata a Lipsia, ha studiato recitazione a Potsdam-Babelsberg ed ha ricevuto anche una formazione vocale in musica classica.
Ha lavorato presso il Berliner Ensemble ed ha realizzato numerosi eventi per i Goethe-Institute in Europa.
Si ringraziano la Prof.ssa di tedesco Anna Kapka per aver accolto la nostra proposta culturale con molto entusiasmo, e la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Sara Agostini, per la gentile accoglienza.